La pizza napoletana: prodotto orgogliosamente Made in Italy.
La pizza napoletana รจ conosciuta da secoli in tutto il mondo per la sua bontร , per la sua pasta morbida, sottile ed i suoi bordi alti.
Grazie alla sua importanza nella storia e nel territorio italiano, รจ stata dichiarata come patrimonio dell’umanitร immateriale dall’UNESCO, impreziosendo ulteriormente la fama gastronomica della bella e calorosa Napoli.
Tutto il mondo ha provato negli anni a ricrearla ma senza ottenere il meritato successo, siccome le regole della sua preparazione sono sacre e immutabili: tanto รจ vero che ogni singolo passaggio รจ cruciale per il suo perfetto riuscito e ogni dettaglio fa la differenza. Si puรฒ facilmente evincere che soprattutto la cottura deve essere fatta ad hoc e, per rendere ciรฒ possibile, occorre utilizzare un forno di qualitร , costruito da un personale qualificato, attento nella scelta delle materie prime, per evitare dei cali improvvisi di temperatura e dispersioni di calore durante l’infornata.
Infatti, la pizza napoletana cuoce in un minuto e, se il forno non รจ di qualitร , la cottura ne risente: pertanto, un aspetto importantissimo da valutare prima di comprarne uno รจ quello di valutare attentamente i forni sul mercato. Oltre che nelle pizzerie tradizionali, sta diventando sempre piรน diffusa la sua preparazione su mezzi speciali, quali ad esempio food truck e trailer itineranti dotati di un forno a legna o a gas professionale, costruito da aziende specializzate nella loro realizzazione, per poter trasportare per la cittร del buon cibo e far delle dimostrazioni di cucina all’aperto.
Forni Ambrogi: i simboli dell’efficienza italiana del mondo.
Quando si scelgono strumenti di qualitร , il processo di cottura non puรฒ che essere ottimale. Infatti, da oltre ottant’anni, l’azienda tutta Made in Italy Ambrogi produce e distribuisce sul mercato internazionale forni a legna e a gas professionali, per pizzerie e ristoranti, in grado di soddisfare le tempistiche di raggiungimento e mantenimento della temperatura prestabilita, garantendo alle proprie pietanze qualitร e uniformitร della cottura.
In base alle proprie esigenze, l’azienda milanese fa costruire il forno completamente in modo artigianale da un team di tecnici qualificati, permettendone la personalizzazione in modo che sia adatto al proprio locale.
Alcuni di questi modelli seguono le caratteristiche dei forni tradizionali, ovvero la classica forma a cupola, altri invece hanno delle linee diverse. I forni Ambrogi sono adatti per essere installati sugli food truck e trailer itineranti e Ape car, rendendone facile e veloce lo spostamento.
Soprattutto per la realizzazione di forni per questi veicoli, decisamente versatili non si puรฒ non optare per forni di qualitร , progettati e realizzati per una perfetta organizzazione degli spazi di lavoro.
Ambrogi: qualitร e garanzia.
Com’รจ facilmente intuibile, piรน professionale sarร il vostro forno, migliore sarร la cottura della pizza e, di conseguenza la sua bontร . Ecco perchรฉ l’azienda Ambrogi punta tutto sulla qualitร delle sue materie prime, ma anche sulla progettazione, sulla produzione artigianale.
la produzione viene costantemente monitorata e migliorata, in modo da poter apportare sempre nuovi accorgimenti tecnici, per garantirne una lunga durata nel tempo, un’ottima resa e un deciso risparmio di consumi,.
In conclusione, i forni Ambrogi, sono perfettamente adatti per la cottura di pizze napoletane, di quelle in teglia o alla romana per i migliori ristoranti e pizzerie, ma anche per essere impiegati negli speciali food truck, trailer e Ape car, per unire ancor meglio la tradizione italiana e trasportarla nel mondo.